Probabilmente uno dei tornei giovanili più importanti del mondo, la Viareggio Cup da anni vede la partecipazione delle più importanti formazioni primavere italiane e non solo. Quest’anno però a far parlare di questa competizione non sono i giovani calciatori che si mettono in mostra, ma un flusso anomalo di scommesse proveniente dall’est Europa e dalla Cina su una squadra: la Dynamo Tbilisi. Le scommesse prevedevano sempre una loro sconfitta con due o più goal di scarto, evento che nelle prime tre partite si è sempre verificato. La società che ha organizzato il torneo ha già contattato i Monopoli di stato per sospendere le scommesse sulla competizione.
Altre news
Palermo, attesa per Di Francesco: a Modena rientro da titolare?
VIDEO – Storie Rosanero, i bomber di un Palermo che fu: Calloni e De Rosa
Palermo, non è sempre colpa della sfortuna