Nella fase 2 dell’emergenza si possono utilizzare mascherine fatte in casa. Sono considerate una misura igienica come le mascherine ‘di comunità’ disponibili in commercio e servono a limitare la diffusione del virus nella vita quotidiana. Ecco alcune indicazioni utili, elaborate dagli esperti dell’Università della Calabria, per limitare i rischi del fai da te: dalla scelta dei tessuti alle modalità di realizzazione, dalle procedure per il lavaggio ai limiti da rispettare nell’utilizzo. A cura dei professori Vincenzo Pezzi (Dipartimento di farmacia, scienze della salute e della nutrizione) e Gerardo Catapano (Dipartimento di ingegneria meccanica, energetica e gestionale) – gruppo di lavoro ‘mask test’ dell’Unical.
LEGGI ANCHE
[VIDEO] Coronavirus, inizia l’indagine sierologica per sconfiggere la pandemia
Altre news
Tennis, Sinner strepitoso: batte Djokovic e vince il Master di Shanghai
VIDEO – Storie Rosanero, i bomber di un Palermo che fu: Calloni e De Rosa
Fuori dal Campo interviste: nuova puntata con Benny Calasanzio Borsellino