Un anno fa di questi tempi iniziava la fine del vecchio Palermo, un anno dopo – ahimè – si torna a parlare di problemi societari del nuovo Palermo.
Inizia così l’editoriale di Luigi Butera sul Giornale di Sicilia, oggi in edicola.
L’analisi della polemica scoppiata sui social di cui nessuno fra i tifosi rosanero ne sentiva il bisogno. Il post dell’imprenditore italo americano cancellato da facebook probabilmente perchè stava scatenando reazioni incontrollabili.
Forse sarebbe stato meglio non pubblicare quel post e affidare la comunicazione ai canali tradizionali, scrive Butera che sottolinea lo sgradimento della polemica fra i tifosi rosanero che, anche alla luce del recente passato, avrebbero preferito che si parlasse di calcio, di rinforzi e del prossimo torneo in Lega Pro.
Invece sono finiti nel vortice di questa polemica che tuttavia ha ancora margini per essere aggiustata.
Se poi i Mirri e Di Piazza, facessero un passo indietro e provassero a ricomporre la frattura, sarebbe ancora meglio. Altrimenti l’operazione simpatia è già bella e sepolta, scrive Butera in conclusione di articolo.
.
SEGUICI SU FACEBOOK
SEGUICI SU INSTAGRAM
SEGUICI SU TWITTER
Altre news
GdS – Alla ricerca del miglior tridente
GdS – Filippi: «Brunori forte, ma gli altri ora lo conoscono»
CorSport – Nuova forma e sostanza. Altro Palermo per Dionisi