Con 418 voti a favore, nessun contrario e 3 astenuti, l’Aula della Camera ha votato alla quasi unanimità per l’istituzione della Giornata nazionale della memoria per le vittime del Coronavirus. Nel testo approvato a Montecitorio si legge che: “la Repubblica riconosca il 18 Marzo di ogni anno come la Giornata nazionale in memoria di tutte le vittime dell’epidemia da coronavirus”.
La scelta del 18 Marzo è emblematica: in quella data infatti veniva raccontata tragicamente la discesa dei camion di Bergamo, gremiti di bare. In tutti i luoghi pubblici e privati si osserverà un minuto di silenzio per commemorare le vittime della terribile pandemia che ha colpito anche il nostro paese. Inoltre le regioni, le provincie e i comuni potranno prendere, di comune accordo con specifiche associazioni, delle iniziative straordinarie: organizzazione di manifestazioni, cortei, cerimonie e momenti di ritrovo.
Altre news
Tennis, Sinner strepitoso: batte Djokovic e vince il Master di Shanghai
VIDEO – Storie Rosanero, i bomber di un Palermo che fu: Calloni e De Rosa
Fuori dal Campo interviste: nuova puntata con Benny Calasanzio Borsellino