Come avvenuto in varie parti d’Italia, anche a Palermo ristoratori e commercianti sono scesi in piazza per manifestare il loro malcontento nei confronti del nuovo Dpcm in vigore da oggi. I locali hanno l’obbligo di chiudere alle ore 18, mantenendo attivo il servizio d’asporto fino alla mezzanotte. Non basta però ai gestori dei bar o dei pub, che dovranno subire ulteriori danni economici dopo l’incubo già vissuto nel periodo di lockdown.
Coronavirus Palermo, scattano 39 multe per l’uso obbligatorio di mascherina
TUTTI GIÙ
Tanta gente, in serata, si è radunata a Piazza Verdi, davanti il Teatro Massimo, per cercare di risolvere qualcosa. Come si può notare dalle foto, non tutti indossano la mascherina, mentre il distanziamento fisico è ridotto al millimetro.
LEGGI ANCHE
Coronavirus, i bollettini del 26 ottobre: 568 nuovi casi in Sicilia. In Italia calo dei positivi
Manifestanti scendono in piazza contro il nuovo Dpcm: a Catania lanciate bombe carta
Vaccino, svolta decisiva? Arriva la grande notizia da Oxford
Altre news
Tennis, Sinner strepitoso: batte Djokovic e vince il Master di Shanghai
VIDEO – Storie Rosanero, i bomber di un Palermo che fu: Calloni e De Rosa
Fuori dal Campo interviste: nuova puntata con Benny Calasanzio Borsellino