Durante la vigilia di Natale, un uomo di 46 anni è stato sorpreso dai vigili in borghese mentre scaricava 33 sacchi di rifiuti nei cassonetti della Rap, tra via Buzzanca e viale Regione, in cui all’interno si trovavano i rifiuti della nota catena statunitense di fast food Kfc.
L’uomo è stato multato per trasporto illecito di rifiuti e per non aver rispettato le norme anti-Covid del decreto di Natale. Il soggetto, infatti, non aveva alcuna autorizzazione e non era iscritto a nessun albo nazionale dei Gestori ambientali.
Il mezzo con cui scaricava i rifiuti, invece, è stato posto sotto sequestro e affidato in custodia giudiziale al proprietario.
Gli agenti, inoltre, hanno eseguito un sopralluogo nella sede, in via Notarbartolo, della Kfc e hanno fatto una sanzione al responsabile del personale, in quanto, non effettuava la differenziazione dei rifiuti.
Non hanno tardato ad arrivare le parole del sindaco Leoluca Orlando, che ha commentato la vicenda così: “Spiace che imprenditori che decidono di investire in città non prestino la necessaria e doverosa attenzione al rispetto delle norme locali. A maggior ragione per il danno materiale e d’immagine arrecato alla città oltre che a quello della propria azienda“.
LEGGI ANCHE
Forte vento in Sicilia: si ribalta un tir sulla Palermo-Catania
Vaccino obbligatorio? Ecco per quali lavoratori
[FOTO] Lo stranissimo risveglio che differenzia Palermo da tutta Italia
Altre news
Tennis, Sinner strepitoso: batte Djokovic e vince il Master di Shanghai
VIDEO – Storie Rosanero, i bomber di un Palermo che fu: Calloni e De Rosa
Fuori dal Campo interviste: nuova puntata con Benny Calasanzio Borsellino