La Cabina di Regia ha dettato le linee guida sui nuovi colori delle Regioni. Essi verranno ufficializzati nell’ordinanza che verrà firmata in giornata da Roberto Speranza e sarà in vigore da lunedì 26 aprile. L’Italia tornerà a tingersi di giallo, ad eccezione di poche regioni. Soltanto cinque infatti resteranno in zona arancione: Basilicata, Calabria, Puglia, Sicilia e Valle d’Aosta. Unica rossa, invece, la Sardegna.
Sebbene la Sicilia sia arancione, ad ogni modo, la città di Palermo ed altri ventiquattro Comuni del palermitano resteranno zona rossa fino a mercoledì 28 aprile come previsto dalla ordinanza emanata nelle scorso ore dal governatore Nello Musumeci. Altre zone rosse inoltre sono sparse per la Regione.
Palermo, la provincia diventa zona arancione. Resta “rossa” la città
Ristoranti e bar dunque non possono ancora tirare un sospiro di sollievo. Nel resto dell’Italia, nelle zone gialle, invece, le attività di ristorazione sono tornate ad aprire a pranzo e a cena (esclusivamente all’aperto) nel rispetto del coprifuoco, fissato ancora alle 22.00.
LEGGI ANCHE
Serie B, il Palermo e l’incognita sul prossimo campionato di Serie C
Unipa, le decisioni del rettore in relazione alla zona rossa
Due nuove sedi ad Euro 2020: completato il mosaico, adesso si parte
Altre news
Tennis, Sinner strepitoso: batte Djokovic e vince il Master di Shanghai
VIDEO – Storie Rosanero, i bomber di un Palermo che fu: Calloni e De Rosa
Fuori dal Campo interviste: nuova puntata con Benny Calasanzio Borsellino