Nuove ordinanze in arrivo a Palermo. Il sindaco Leoluca Orlando vieterà il transito in strade affollate, la somministrazione e la vendita di bevande in bottiglie di vetro. Con l’ordinanza 130, in vigore dall’1 agosto e fino al 26 settembre, compreso i giorni 1, 6, 7, 8, 13, 14, 15, 20, 21, 22, 27, 28, 29 agosto e 3, 4, 5, 10, 11, 12, 17, 18, 19, 24, 25, 26 settembre 2021, dalle ore 20 alle ore 07, sarà vietata la vendita d’asporto di bevande di qualsiasi natura in bottiglie di vetro o di qualsiasi altro materiale che possa arrecare danni all’incolumità personale.
Dove deve avvenire la somministrazione
Chi effettua la fornitura o vendita avrà l’obbligo di versare in un bicchiere di plastica o di carta la bevanda. Se si tratta di bevande contenute in cartoni di plastica, sarà l’esercente a dover togliere il tappo dal contenitore stesso.
“È fatto altresì divieto – si legge nella nota – di utilizzo di bottiglie di vetro o altri materiali il cui utilizzo improprio risulta idoneo a minacciare la incolumità personale, per il consumo di bevande nelle aree pubbliche e aperte al pubblico. È sempre consentita la somministrazione e la conseguente consumazione di bevande di ogni tipo in contenitori di vetro o di ogni altro materiale, se il consumo avvenga all’interno dei locali e delle aree del pubblico esercizio o nelle aree pubbliche esterne, di pertinenza dell’attività, legittimamente autorizzate all’occupazione di suolo pubblico. In caso di violazione delle suddette disposizioni, è prevista una sanzione che va dai 500 ai 5.000 euro”.
Divieto di transito in strade affollate
L’atra ordinanza prevede il divieto di transito pedonale e veicolare in quelle strade che presentano un affollamento tale da non consentire il regolare servizio degli organi di Polizia. Si tratta di piazza Sant’Anna: via Lattarini/Piazza Sant’Anna, piazza Sant’Anna/Via Cagliari, piazza Croce dei Vespri/Piazza Aragona, piazza Croce dei Vespri/Vicolo Valguarnera. Il provvedimento scatterà l’1 agosto e rimarrà in vigore fino al 30 settembre dalle ore 18.00 alle 24.00.
Saranno chiusi al transito anche alcuni punti in piazza Magione: via Rao angolo Via Pardi; via Filangeri angolo Via Rao, vicolo Caccamo all’Alloro, via dei Risorti angolo Via della Vetreria, via della Vetreria angolo Via dello Spasimo, Via Castrofilippo angolo Via Riso; Via Riso angolo Via della Vetreria e Via Magione angolo Via Botta. Il provvedimento sarà valido dall’1 agosto al 30 settembre dalle 18.00 alle 04.00.
Divieti anche al mercato della Vucciria: Via Maccheronai/Piazza San Domenico (accesso); Discesa Caracciolo/Via Roma (accesso); Via Pannieri/Corso Vittorio Emanuele (accesso); Vicolo Mezzani/Corso Vittorio Emanuele (accesso); Via Argenteria/Vicolo Paterna (deflusso); Via dei Coltellieri/Vicolo della Rosa Bianca (deflusso); Vicolo Mezzani/Via dei Frangiai (deflusso). I giorni in cui sarà valido sono: 1, 6, 7, 8, 13, 14, 15, 20, 21, 22, 27, 28, 29 agosto e 3, 4, 5, 10, 11, 12, 17, 18, 19, 24, 25, 26 settembre 2021, dalle 18 alle 04.
Sarà sempre consentito entrare negli esercizi commerciali legittimamente aperti e rispettando le disposizioni anti-covid. Le sanzioni andranno dai 400 ai 1000 euro.
LEGGI ANCHE
Strage Caronia, la Dj Viviana Parisi si è suicidata. Per Gioele ipotesi infanticidio
Il Trapani prende forma. Laneri direttore sportivo, in panchina ci sarà Feola
L’assessore allo sport di San Gregorio Magno, Iuzzolino. Nostra intervista
Altre news
Tennis, Sinner strepitoso: batte Djokovic e vince il Master di Shanghai
VIDEO – Storie Rosanero, i bomber di un Palermo che fu: Calloni e De Rosa
Fuori dal Campo interviste: nuova puntata con Benny Calasanzio Borsellino