A seguito delle esondazioni e dei continui dissesti del torrente Papireto, nelle ore di questa mattina è crollata una parte del manto stradale in via Bonello. Il riversamento della frana – riporta blogsicilia.it – si è registrato proprio nel cantiere allestito per i lavori di messa in sicurezza.
Immediato, dunque, l’intervento degli organi competenti per riportare la situazione alla normalità. Sul posto sono infatti accorsi i tecnici della Protezione Civile Comunale e la Polizia municipale. Il crollo, fortunatamente, non ha provocato danni a persone e cose.
Una volta transennato l’intero perimetro, la Protezione Civile ha avviato i consueti controlli per capire in che modo si possa risolvere la situazione già da tempo disagiante. Solo lo scorso 12 dicembre 2021, difatti, l’area in prossimità della Cattedrale era stata chiusa previa ordinanza sindacale a causa dei violenti nubifragi che hanno colpito buona parte del centro storico.
Pochi mesi dopo si era deciso di intervenire creando un condotto sottorraneo che indirizzasse il deflusso delle acque lontano dalla zona del Papireto. Data la profondità del torrente, la soluzione sembra non essere quella giusta. Per questo motivo l’area resterà ancora chiusa sia al traffico che ai pedoni, finché il Comune non avvierà interventi di bonifica territoriale sicuri per la città.
LEGGI ANCHE
Baldini: “Gara straordinaria, vorrei abbracciare tutti. Odjer? È in ospedale”
Ecco calendario del Palermo fino al termine del campionato
Palermo-Juve Stabia, le pagelle: Luperini e Brunori migliori in campo
Altre news
Tennis, Sinner strepitoso: batte Djokovic e vince il Master di Shanghai
VIDEO – Storie Rosanero, i bomber di un Palermo che fu: Calloni e De Rosa
Fuori dal Campo interviste: nuova puntata con Benny Calasanzio Borsellino