Il presidente della Repubblica italiana Sergio Mattarella è intervenuto esprimendo il proprio dissenso e le proprie considerazioni in merito al devastante attacco della Russia che, nelle ore precedenti, si è abbattutta sull’Ucraina strappando migliaia di innocenti alla vita.
Mattarella – riporta il Giornale di Sicilia – senza mezzi termini ha voluto far riflettere sulla tragica situazione che, estendendosi oltre il confine ucraino, riguarda moralmente e civilmente anche il resto d’Europa. Di seguito le parole del presidente.
Le dichiarazioni di Sergio Mattarella
“Gli italiani devono essere e lo saranno certamente intransigenti, determinati e uniti. – Esordisce così il capo dello Stato –. Un mondo che non intende veder calpestati i principi della convivenza”.
“Gli europei non devono piegarsi alla violenza della forza: oggi è toccato all’Ucraina, domani non sa a quali obiettivi. Non possiamo accettare – aggiunge Mattarella – che la follia della guerra distrugga ciò che i popoli hanno costruito. Nel passato non ci siamo limitati a risollevarci dalle guerre fratricide ma è stato fatto anche un grande sforzo per realizzare un mondo in cui ci sia rispetto e collaborazione”.
La nuova tragedia – conclude Mattarella – si è abbattuta su tutta l’Europa con violenza: non solo su un paese ma sull’intera Europa incutendo pericolo. Tutto ciò riguarda ognuno di noi”.
LEGGI ANCHE
Guerra in Ucraina: match di oggi posticipati di 5 minuti
Ucraina, il mondo del calcio dice “no” alla guerra: gli appelli social
Guerra in Ucraina, il calcio si muove: le decisioni della Uefa
Altre news
Tennis, Sinner strepitoso: batte Djokovic e vince il Master di Shanghai
VIDEO – Storie Rosanero, i bomber di un Palermo che fu: Calloni e De Rosa
Fuori dal Campo interviste: nuova puntata con Benny Calasanzio Borsellino