Dante raccontato ai giovani attraverso l’evento “Inferno: The Immersive Experience”. Questo il titolo dell’iniziativa riportata nell’edizione odierna del Giornale di Sicilia da Dario Cangemi, e messa a punto dai curatori: Edoardo Rossi e Virginia Alfano. I due fautori di questa idea hanno deciso di portare avanti il progetto insieme allo scrittore Franco Nembrini e l’illustratore Gabriele Dell’Otto.
Rossi e Alfano, nativi di Palermo, hanno svolto inizialmente due mostre: la prima per gli studenti all’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano nel 2019. La seconda presso il Bastione delle Maddalene nel 2022 a Verona. Ora i due siciliani esporteranno questo lavoro proprio nella città in cui sono nati, attraverso una versione digitale e multimediale grazie anche all’aiuto di Fondazione Sicilia; ente che da diverso tempo cura eventi culturali a Palermo.
Dunque per due settimane, dall’8 aprile fino al 18 aprile, sarà possibile vedere la Divina Commedia attraverso innovative forme di fruizione. L’iniziativa verrà lanciata giorno 8 aprile a Villa Zito alle ore 18.
[VIDEO]Palermo, le immagini dell’allenamento degli uomini di Baldini
LEGGI ANCHE
Soleri, arma in più ai play-off
La valanga di reti in casa, non accadeva da 13 anni
Altre news
GdS – Alla ricerca del miglior tridente
GdS – Filippi: «Brunori forte, ma gli altri ora lo conoscono»
CorSport – Nuova forma e sostanza. Altro Palermo per Dionisi